
Terapie
Fisioterapia ed Osteopatia sono approcci utili a migliorare il dolore, i sintomi e la funzione in molte condizioni muscoloscheletriche, sportive, articolari e muscolari sia nell’adulto che in ambito pediatrico. Possono inoltre migliorare i sintomi in alcuni disturbi gastrointestinali ed in alcune condizioni ginecologiche.
L’approccio dello studio Osteofision pone la persona al centro del proprio piano terapeutico, basandosi sulle più recenti evidenze scientifiche di efficacia in una sinergia tra terapia manuale, terapie fisiche ed esercizio terapeutico, collaborando con altri professionisti sanitari e medici se necessario.

Condizioni cliniche trattate
Le patologie di più frequente presentazione nelle quali Osteopatia e Fisioterapia possono essere utili sono:
- Dolore lombare e cervicale, incluso sciatalgia, brachialgia, ernia e protrusione discale.
- Traumi ed infortuni sportivi.
- Dolore da artrosi e reumatico (artrite, fibromialgia etc.)
- Dolori articolari (spalla, gomito, anche, ginocchia etc.).
- Emicrania e mal di testa di origine cervicale.
- Condizioni addomino-pelviche (colon irritabile, gastralgia, dolore pelvico, endometriosi etc.).
Fisioterapia
La Fisioterapia si basa sulle più moderne evidenze scientifiche di efficacia. Utilizza un approccio maggiormente locale, quindi focalizzato specialmente nell’area dolente o problematica. A questo proposito, il trattamento fisioterapico può includere terapia manuale, terapie fisiche, esercizio terapeutico ed educazione su abitudini e stile di vita per migliorare il dolore e la funzione


osteopatia
L’Osteopatia utilizza un approccio terapeutico globale per migliorare la mobilità e favorire le naturali capacità di rigenerazione dell’organismo ed ottimizzando lo stato di salute. Per raggiungere questo obiettivo, l’osteopata utilizza prevalentemente la terapia manuale osteopatica che può essere sia articolare, muscolare o fasciale, ma anche viscerale nel caso di disturbi gastrointestinali o ginecologici.
Rieducazione motoria e posturale - Medical fitness - Riabilitazione sportiva e post-traumatica
Per ottenere effetti terapeutici a lungo termine su dolore e funzione, un piano di trattamento corretto deve necessariamente includere una rieducazione attiva. Proprio per questo, lo studio Osteofision si avvale di una palestra fisioterapica completa e dotata di strumenti efficaci come il Pilates Reformer, macchine pulley isotoniche e pedane a resistenza isoinerziale. Durante la sessione terapeutica ogni movimento viene progettato e guidato attentamente dal proprio fisioterapista. Inoltre, utilizziamo un software per l’invio di un piano di esercizi specifico da effettuare a domicilio, che si avvale di una banca dati di oltre 5000 video.


Trattamento infortuni sportivi "Prevenzione & Performance
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato la relazione tra carenze di forza e mobilità e lo sviluppo di infortuni muscolari, articolari e tendinopatie.
Infatti, infortuni come dolore femoro-rotuleo, pubalgia, stiramenti muscolari, tendinopatia achillea e fascite plantare e molti altri sono associati a specifiche alterazioni articolari e muscolari.
Sulla base di questi studi e dati scientifici, abbiamo quindi sviluppato il programma specifico di trattamento e prevenzione infortuni “Prevenzione & Performance“. in modo da trattare efficacemente, prevenire e ridurre in modo rilevante la probabilità di infortunarsi.

La Clinica del Running: valutazione, trattamento e prevenzione degli infortuni della corsa
La Clinica del Running raccoglie l’esperienza clinica dei migliori professionisti al mondo nel campo della prevenzione e trattamento degli infortuni della corsa, in costante formazione professionale ed in accordo con le più recenti evidenze scientifiche di efficacia.
Infortuni come dolore femoro-rotuleo, fascite plantare, tendinopatia Achillea, sindrome della bandelletta ileotibiale, sindrome del piriforme, periostite tibiale, sono infortuni della corsa molto frequenti.
La valutazione e la gestione di questi infortuni nell’ambito del running, necessita di una competenza specialistica in modo da consentire il miglioramento dei sintomi, la ripresa dell’attività e la prevenzione delle recidive.

Agopuntura laser non invasiva senza aghi
L’agopuntura laser non prevede l’inserimento di aghi, bensì sfrutta la fotobiostimolazione laser nei punti dell’agopuntura per promuovere effetti simili a quelli dell’agopuntura con ago.
L’effetto terapeutico di stimolazione del punto di agopuntura viene affiancato agli effetti terapeutici della luce laser, in assenza degli eventuali principali effetti avversi dell’agopuntura quali dolore, sanguinamento ed ematomi.
Non utilizzando aghi è inoltre adatta alle persone che soffrono di agofobia o che comunque sono a disagio durante l’utilizzo di procedure invasive tramite aghi.
F.A.Q.
Domande frequenti
Fisioterapia ed Osteopatia sono approcci utili a ridurre il dolore e migliorare la funzione in molte condizioni articolari e muscolari. Possono inoltre contribuire a migliorare i sintomi anche in alcuni disturbi gastrointestinali come la sindrome del colon irritabile ed alcune condizioni ginecologiche
Le condizioni di presentazione più frequente in cui la fisioterapia e l’osteopatia possono essere efficaci sono:
Dolore lombare e cervicale
Sciatalgia e brachialgia (incluso ernia del disco)
Lesioni muscolari e infortuni sportivi
Dolori articolari (spalle, anche, ginocchia, caviglie etc)
Dolori reumatici
Dolore da artrosi
Emicrania e mal di testa di origine cervicale
Problemi digestivi
Fibromialgia
Endometriosi
Dolore pelvico
Non è indispensabile indossare un abbigliamento particolare, tuttavia si consiglia di indossare abbigliamento comodo e sufficientemente ampio in modo da poter esporre la parte interessata se necessario, permettere una sufficiente mobilità durante la terapia manuale e riuscire inoltre ad effettuare movimenti ed esercizio terapeutico.
Nello studio Osteofision sono presenti fisioterapisti ed osteopati specialisti in terapia manuale ed esercizio terapeutico. Entrambe le discipline sono utili ed efficaci, pertanto spesso la scelta viene fatta sulla base delle preferenze del/della paziente.
Per maggiori informazioni potete contattarci allo 040 9720041 oppure via email utilizzando il modulo sottostante o all'indirizzo info@osteofision.it
Contatti
Segreteria
- info@osteofision.it
Orario lavorativo
- Lunedì — Venerdì 8-20
- Sabato — 9 – 13
- Domenica — Chiuso