Blog

Gli articoli in questo blog sono presentati a scopo puramente informativo e non sostituiscono la diagnosi o il parere del medico. In caso di disturbi o condizioni cliniche si raccomanda di consultare il proprio medico di medicina generale o il medico specialista di riferimento.

dolore cervicale

Dolore cervicale, l’importanza del rinforzo specifico dei muscoli cervicali

Il dolore cervicale è una delle principali condizioni cliniche a carattere cronico, con un notevole impatto negativo sulla funzione, sino a costituire una vera e propria forma di disabilità. Esistono numerose proposte terapeutiche per la terapia del dolore cervicale cronico, tra queste il rinforzo specifico della muscolatura cervicale, confrontabile ad esempio con altre forme di esercizio a carattere più globale. Quali sono le evidenze di efficacia? Dolore cervicale cronico Fino al 70% della popolazione mondiale …

Dolore cervicale, l’importanza del rinforzo specifico dei muscoli cervicali Leggi altro »

Dolore cervicale e vertigine: cause e trattamento della vertigine cervicogenica

Vertigini e capogiro sono sintomi molto comuni che possono originare da diverse strutture, tra queste anche il rachide cervicale. A questo proposito la letteratura scientifica ha contribuito a chiarire criteri diagnostici e opzioni di trattamento per la vertigine cervicogenica.