Sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale (STC) e’ una neuropatia da intrappolamento (o sindrome canalicolare) che interessa il nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale, uno stretto canale formato dalle ossa del carpo ed il legamento trasverso. Questo canale osteofibroso protegge il nervo mediano ed i tendini dei muscoli flessori.

La STC e’ la piu’ comune delle neuropatie da intrappolamento (90%). Ha una prevalenza maggiore nel sesso femminile (65%-80%) ed e’ piu’ frequente tra i 40 ed i 60 anni. Inoltre nel 50%-60% dei casi e’ bilaterale.

Fattori di rischio includono obesita’, tabagismo, ipotiroidismo, diabete mellito, condizioni reumatiche e traumi al polso.

I sintomi tipici insorgono gradualmente e sono: dolore e formicolio alle prime 3 dita della mano, specie durante attivita’ statiche come guidare o tenere il telefono all’orecchio. Spesso questi sintomi si manifestano anche alla notte o al mattino presto. Inoltre, la maggior parte dei pazienti riporta miglioramento scuotendo la mano.

Il trattamento puo’ essere conservativo o chirurgico. Per i casi con severita’ da lieve a media, il trattamento riabilitativo basato su moderate evidenze scientifiche di efficacia puo’ includere:

– Miglioramento a breve termine:

  • Terapia manuale (es. fisioterapica, osteopatica, chiropratica).
  • Tecarterapia, laser terapia, ultrasuoni.

– Miglioramento a medio termine:

  • Tutore per il polso in posizione neutra.
  • Terapia con onde d’urto

Ad ogni modo, un trattamento integrato che includa piu’ metodiche, sembra essere piu’ efficace rispetto ad un singolo tipo di approccio.

Per informazioni ed appuntamenti contattaci allo 040 9720041