Periostite tibiale o sindrome da dolore tibiale mediale

La periostite tibiale o piu’ correttamente sindrome da stress tibiale mediale (MTSS) e’ una condizione comune che interessa sino al 20% della popolazione che pratica attivita’ fisica.

E’ caratterizzata da dolore diffuso sul margine mediale e posteriore della tibia. Le cause possono essere molteplici come stress muscolari ripetitivi, errori di allenamento, eccesso di pronazione del piede e deficit di controllo motorio pelvico.

Il trattamento riabilitativo puo’ includere:

  • Ghiaccio e riposo nella fase acuta. L’attività motoria non è controindicata, tuttavia in questa fase è necessario escludere attività che aggravano i sintomi.
  • Terapia manuale fisioterapica ed osteopatica per la modulazione del dolore ed il miglioramento della mobilità articolare.
  • Esercizio terapeutico con obiettivo rinforzo muscolare e miglioramento del controllo motorio del bacino, anca, ginocchio e caviglia.
  • Può trovare indicazione la terapia con onde d’urto.
  • Nel caso di una correlazione con l’attività sportiva, è fondamentale la modifica dell’allenamento sia in termini di volume ed intensità, sia in termini di revisione del gesto atletico.
  • Nel caso del podismo/running, può essere utile una valutazione e correzione della tecnica di corsa.

Per informazioni ed appuntamenti contattaci allo 040 9720041