Palestra Fisioterapica

Palestra Fisioterapica Osteofision

"La mancanza di attività danneggia la condizione fisica di ogni essere umano, mentre il movimento e l'esercizio fisico la proteggono e la preservano.

Le evidenze scientifiche di efficacia più recenti, dimostrano come l’esercizio terapeutico sia ormai una componente  imprescindibile nella riabilitazione della maggior parte delle condizioni di dolore muscoloscheletrico.

Infatti, l’esercizio terapeutico non solo riduce il dolore e migliora la funzione, ma è anche in grado di prevenire le recidive e con esse il dolore cronico che si instaura in molte condizioni muscoloscheletriche e non solo. 

Per questo nello studio Osteofision è presente una palestra fisioterapica attrezzata con strumenti specifici per affiancare alla terapia manuale ortopedica, osteopatica ed alle terapie fisiche strumentali,  un percorso fisioterapico basato sull’esercizio terapeutico.

Dopo la valutazione iniziale, viene redatto un piano di esercizi specifico per ogni paziente. Ogni movimento ed esercizio viene seguito attentamente dal proprio terapista, in modo da consentire all’organismo di ritrovare la sua piena funzione senza dolore-

Fisioterapia Trieste_Palestra fisioterapica studio Osteofision

La palestra terapeutica dello studio Osteofision è in costante evoluzione ed aggiornamento, in modo da garantire la presenza degli strumenti riabilitativi più efficaci.

A questo proposito, nella palestra sono presenti strumenti per la riabilitazione motoria, posturale e sportiva, oltre che per il recupero di condizioni articolari post-chirurgiche.

Per questo la palestra si avvale di attrezzature per il recupero motorio ed il condizionamento cardiorespiratorio, quali spin bike a resistenza magnetica e tapis roulant ad inclinazione variabile. Questi strumenti sono particolarmente utili anche per gli sportivi, che possono inoltre effettuare una video-analisi della propria tecnica di corsa per migliorare o prevenire gli infortuni sportivi ed i traumi.  

Per quanto riguarda invece la rieducazione posturale, lo studio si avvale di attrezzature che consentono un lavoro attivo con attivazione della muscolatura stabilizzatrice del rachide, anche nel caso si necessiti di una modalità di esercizio a ridotto carico vertebrale come nel caso della fase acuta di condizioni dolorose del rachide cervicale e lombare, incluso protrusione ed ernia discale.

Fisioterapia Trieste_Palestra fisioterapica studio Osteofision

Per le necessità di rieducazione motoria, sportiva e  rinforzo muscolare, sono presenti strumenti che consentono numerose modalità di attivazione muscolare quali elastici a resistenza variabile, rack squat sia libero che guidato (multipower), squat a resistenza isoinerziale, pulegge a cavi indipendenti con possibilità di incrementi minimi, kettlebell da 4 a 24 kg e numerose altre attrezzature. 

Questi strumenti consentono quindi un’attivazione muscolare/articolare specifica ed estremamente adattabile a seconda della condizione clinica e della fase di recupero, in modo da poter variare modalità terapeutica, carichi e grado di movimento, rispettando quindi appieno sintomi oltre che eventuali indicazioni medico-chirurgiche

Il proprio terapista è sempre presente per monitorare la correttezza dell’esercizio ed il grado di comfort durante il movimento. Oltre alla palestra, lo studio si avvale di un software clinico per l’invio di esercizi a domicilio con una banca dati di oltre 5000 esercizi, in modo da poter ottimizzare i risultati affiancando un piano di esercizi di auto-trattamento a domicilio.

Alcune delle tecnologie che utilizziamo

Rieducazione posturale e rinforzo muscolare cervicale con giroscopio Iron Neck Pro 

Iron Neck è nato negli Stati Uniti con un’idea rivoluzionaria: e se la forza dei muscoli cervicali potesse aiutare a ridurre il dolore, la frequenza del colpo di frusta ed i traumi al capo negli atleti di football americano? 

Ciò che è iniziato con un focus sulla sicurezza degli atleti si è evoluto in un metodo innovativo per migliorare la postura, la mobilità ed il dolore cervicale.

Ancora oggi infatti, la maggior parte degli approcci posturali e non, continua ad ignorare l’importanza della muscolatura cervicale. Iron Neck è uno strumento efficace che consente di rinforzare la muscolatura cervicale in modo fisiologico, accompagnando i movimenti naturali del collo attraverso esercizi a resistenza progressiva.

 

Riabilitazione vestibolare e propriocettiva con feedback visivo laser Motion Guidance

Motion Guidance è un innovativo sistema finalizzato alla valutazione ed alla riabilitazione del gesto motorio, con particolare utilità nella rieducazione del rachide cervicale in caso di colpo di frusta, vertigine posizionale e di origine cervicale.

Attraverso l’utilizzo di un laser è possibile infatti fornire un feedback visivo istantaneo durante l’esecuzione di esercizi su diverse parti del corpo, permettendo di migliorare la percezione ed il senso di posizione articolare (propriocezione), nonchè la qualità, precisione ed il controllo del movimento con riduzione dello spasmo muscolare.

Numerosi studi hanno infatti dimostrato che l’integrazione di segnali esterni di feedback visivo consente non solo un migliore apprendimento, ma anche un coinvolgimento corticale superiore, con integrazione di un migliore movimento e miglioramento dei sintomi.

Riabilitazione e rinforzo muscolare con apparecchiatura isoinerziale Exxentric 

L’esercizio e la riabilitazione isoinerziale attraverso l’utilizzo di apparecchiature specifiche come la pedana kBox4 e la puleggia kPulley Go entrambi Exxentricun’azienda svedese ed è il marchio leader nel mondo per la produzione di attrezzature per l’esercizio e la riabilitazione isoinerziale.

Grazie alle accelerazioni prodotte dal  volano inerziale, durante l’esercizio viene applicata di una tensione muscolare costante attraverso tutto il movimento, è possibile utilizzare carichi variabili in modo sicuro ed efficiente.

Supportato da numerose pubblicazioni scientifiche, l’esercizio isoinerziale fornisce risultati più veloci in forza, potenza e massa muscolare rispetto ai metodi tradizionali. 

Riabilitazione propriocettiva con tavola a sensore inerziale BoBo Pro

BoBo Pro è un è una rivoluzionaria tavola propriocettiva riabilitativa con sensore inerziale e tecnologia Bluetooh.  E’ un’apparecchiatura innovativa e fondamentale per la riabilitazione propriocettiva, in quanto consente di analizzare e riabilitare in modo oggettivo il senso di posizione articolare (propriocezione) di tutti i distretti corporei.

BoBo Pro consente di creare protocolli di esercizio specifico per la riabilitazione propriocettiva specifica per distretto articolare, con differenti livelli di difficoltà e registrando i risultati per singolo paziente, in modo da monitorare i dati nel corso del piano riabilitativo. 

Oltre alla valutazione oggettiva e piano di esecizio specifico, consente inoltre di utilizzare la modalità “gaming” con diversi giochi in modalità sfida per testare ed applicare a livello ludico l’esercizio terapeutico propriocettivo.

Sensore di movimento Enode Pro

Enode Pro è un sensore wireless che analizza il movimento in 3 dimensioni, con un accelerometro che fornisce metriche chiave come potenza, accelerazione, velocità, distanza e durata

Enode Pro è in grado di analizzare parametri chiave degli esercizi fondamentali sia qualitativi che quantitativi, nonchè di movimenti a corpo libero come balzi e scatti. E’ inoltre compatibile con la nostra apparecchiatura per l’allenamento isoinerziale Exxentric.

Perchè analizzare l’esercizio terapeutico con un sensore di movimento?
Essere in grado di distinguere parametri molto difficili da vedere ad occhio nudo come rotazioni, inclinazioni, vettori di accelerazione o velocità durante l’arco di movimento, consente di identificare deficit e programmare un miglior piano riabilitativo.

Misurazione dei livelli di forza muscolare e mobilità articolare con dinamometro digitale Activforce 2

Activforce 2 è un dinamometro digitale brevettato per la misurazione della forza e dell’angolo di inclinazione. Si basa su tecnologie avanzate per raccogliere e rilevare dati obiettivi e in tempo reale, così da migliorare l’efficienza durante gli esercizi ed ottimizzare il risultato del trattamento.

Fornisce una misurazione accurata di:

  • Angolo di movimento attivo e passivo
  • Forza massima
  • Forza media 
  • Forza nell’unità di tempo
  • Rapporto forza-peso
  • Simmetria muscolare
  • Progressi nella forza
  • Controllo neuromuscolare con biofeedback

Riabilitazione ed esercizio terapeutico con metodologia restrizione ematica (BFR) SAGA 

Per aumentare la massa muscolare e migliorare i livelli di forza e resistenza, è necessario utilizzare sovraccarichi elevati, ma non sempre questo è possibile, come nel caso di traumi o esiti di interventi chirurgici.

Una delle metodologie innovative per superare questo problema, è denominata BFR (Blood Flow Restriction) o esercizio con restrizione di flusso ematico. Questa metoloogia è nata in Giappone negli anni 60, ed è supportata da numerosi studi scientifici.

SAGA è l’azienda leader nel mondo per la tecnologia BFR attraverso cuffie autocalibranti wireless con tecnologia Bluetooth, che consentono di migliorare i livelli di forza muscolare in modo efficiente anche con carichi ridotti.

Esercizio per la reattività e coordinazione motoria con metodologia BlazePod 

Unendo un sistema di allenamento e rieducazione basato sulle funzioni cognitive all’esercizio fisico, il sistema BlazepPod aiuta a reagire ed a rispondere più velocemente ed in modo più efficiente agli stimoli ambientali, fornendo un feedback di dati in tempo reale. 

Il sistema è composto da Pods vibranti e luminosi, controllati da un’app interattiva completamente personalizzabile per applicazioni efficaci nel campo dello sport e della riabilitazione.

Valutazione dei livelli di forza muscolare durante l’esercizio terapeutico con sensore Suiff Pro

Suiff Pro è un innovativo sensore wireless capace di registrare la forza di trazione applicata in un’ampia varietà di allenamenti muscolari, statici o dinamici.

E’ integrabile con qualsiasi modalità di esercizio e sistema di allenamento che comporti una trazione con gli arti superiori o con gli arti inferiori.

Consente la visualizzazione dei dati inviati dal sensore tramite una app che consente di visualizzare informazioni come forza istantanea (N, Kg), forza di picco, forza media, tempo al picco e tempo di attività. E’ inoltre possibile esportare i report in PDF per monitorare i progressi nel tempo e pianificare al meglio percorsi terapeutici.

Piattaforma per la prescrizione di esercizi PhysiApp

PhysiApp è una piattaforma per la prescrizione ed il monitoraggio di esercizi a domicilio, utilizzata da oltre 100.000 professionisti sanitari e medici in oltre 100 paesi.

Consente di visualizzare il proprio programma di esercizio terapeutico prescritto dal fisioterapista, comunicando in tempo reale al proprio terapista informazioni importanti quali la scala del dolore durante l’esercizio ed altri parametri di esecuzione del programma terapeutico.

Per informazioni potete contattarci utilizzando il modulo sottostante

Acconsento l'utilizzo dei dati personali, indirizzo email e delle informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio. Tali informazioni verranno utilizzate esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso secondo la privacy policy