Dr.ssa Annamaria Flego

Dr.ssa Annamaria Flego

Laurea in Fisioterapia presso Università degli studi di Trieste

Iscritta al Master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche presso Università di Verona (in corso) in collaborazione con la Escuela de Osteopatia de Madrid (EOM)

Certificato in terapia manuale ortopedica Concetto Maitland Livello I

Certificato in neurodinamica clinica Neurodynamic Solutions

Certificato in terapia dei disturbi temporomandibolari e craniofacciali Accademia Crafta

Certificato in Chiroterapia e manipolazioni vertebrali Manipulations Italian Academy

Certificato in valutazione trattamento e prevenzione infortuni della corsa La Clinica del Running

Fisioterapia Trieste_fisioterapista trieste_

Esperienza pluriennale nella gestione di condizioni muscoloscheletriche, ortopediche e sportive sia negli atleti amatoriali che agonisti. Nell’ambito sportivo vanta esperienza specifica nella gestione di infortuni della pallavolo, corsa e canottaggio sia nell’atleta adolescente che nell’adulto.

Specializzata nella valutazione ergonomica e posturale in ambiente lavorativo e nel trattamento del mal di schiena, del dolore cervicale e trattamento dei disturbi temporomandibolari e craniofacciali.

Specialista in terapia manuale ortopedica, riabilitazione motoria ed esercizio terapeutico, con particolare attenzione alla personalizzazione del trattamento in base agli obiettivi e necessità della persona.

 

La Dr.ssa Flego inizia la carriera accademica e professionale con la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Trieste.

Attualmente sta proseguendo la formazione accademica attraverso il Master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche presso l’Università di Verona, in collaborazione con la Escuela de Osteopatia de Madrid.

Da un punto di vista professionale, la Dr.ssa Flego ha maturato esperienza rilevante sia presso affermate cliniche fisioterapiche private ed in convenzione con il SSN, sia attraverso il trattamento domiciliare di casi clinici anche complessi e di pazienti a ridotta capacità motoria

L’esperienza clinica così maturata le consente quindi di fornire cure efficaci per il trattamento non solo di condizioni muscoloscheletriche ed ortopediche, ma anche di patologie neurologiche e reumatologiche.

All’esperienza professionale la Dr.ssa Flego ha associato un percorso formativo specialistico a Milano e Brescia, raggiungendo le certificazioni in fisioterapia manuale ortopedica Concetto Maitland® IMTA e mobilizzazione del sistema nervoso Neurodynamic Solutions.

E’ inoltre qualificata nel trattamento dei disturbi temporomandibolari e craniofacciali con certificazione dell’accademia Crafta®.

La Dr.ssa Annamaria Flego prosegue ulteriormente il suo percorso formativo con la certificazione in Fisioterapia Dermatofunzionale, che consente alla Dr.ssa Flego di poter trattare efficacemente esiti chirurgici cicatriziali e funzionali, come ad esempio a seguito di interventi addominali, toracici e di altro tipo con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita ed il benessere psicofisico.

Ha inoltre completato la formazione specialistica de “La Clinica del Running” sulla valutazione, trattamento e  prevenzione degli infortuni della corsa. 

La Dr.ssa Flego pratica Crossfit a livello amatoriale, nonchè running occasionalmente anche a livello agonistico, con buone prestazioni sulla distanza dei 10 km e della mezza maratona. E’ quindi in grado di redigere un piano di trattamento per il ritorno allo sport, integrando il gesto atletico nel percorso riabilitativo.

Accreditamenti

Membro Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista Friuli Venezia Giulia iscrizione numero 559

Professionista sanitario Certificato La Clinica del Running

Per maggiori informazioni potete contattarci allo 040 9720041, oppure via email utilizzando il modulo sottostante o all'indirizzo info@osteofision.it

Contattaci

Acconsento l'utilizzo dei dati personali, indirizzo email e delle informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio. Tali informazioni verranno utilizzate esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso secondo la privacy policy