Il “dito a scatto” o tenosinovite stenosante, e’ una condizione infiammatoria molto comune che riguarda i tendini flessori delle dita.
E’ caratterizzata da dolore e da restrizione del movimento, con blocco in flessione del dito a cui segue lo sblocco con il classico “click” a scatto. In questa condizione, l’infiammazione e l’ipertrofia della guaina tendinea riduce la mobilita’ del tendine. Questa guaina e’ formata da un sistema di pulegge attraverso cui il tendine raggiunge la punta delle dita.
Piu’ frequente nel sesso femminile tra i 50 e i 60 anni, ha un’eziologia non ancora del tutto chiara, con componente multifattoriale che puo’ includere attivita’ intense che coinvolgono la mano. Si verifica inoltre con maggior frequenza tra i pazienti diabetici.
Un trattamento conservativo efficace puo’ includere:
- Utilizzo di ortesi per 6-12 settimane.
- Terapia con onde d’urto (ESWT).
- Ultrasuonoterapia (evidenze preliminari).
- Esercizi di stretching attivo delle dita (evidenze preliminari).
- Terapia manuale fisioterapica ed osteopatica (evidenze minime).
Per informazioni ed appuntamenti contattaci allo 040 9720041
