Borsite trocanterica o sindrome dolorosa del grande trocantere

La sindrome dolorosa del grande trocantere e’ una condizione in cui si avverte dolore al fianco e che puo’ irradiarsi lungo la coscia. Le cause sono piu’ degenerative che infiammatorie e possono riguardare i tendini del medio e piccolo gluteo e le borse sierose. A queste puo’ associarsi un’alterazione del controllo motorio muscolare pelvico e dell’arto inferiore ed altre componenti miofasciali.

Per quanto riguarda il trattamento riabilitativo, similmente ad altre tendinopatie vi sono moderate evidenze a favore dell’esercizio terapeutico eccentrico. Possono inoltre essere utili  esercizi per migliorare il controllo motorio dell’anca in relazione alla pelvi ed al rachide lombare. 

Per migliorare i sintomi e la mobilità possono essere inoltre impiegate tecniche osteopatiche attive come le tecniche ad energia muscolare. 

Dal punto di vista dell’utilizzo di terapie fisiche strumentali, la terapia con onde d’urto in questa condizione ha mostrato una maggior efficacia comparata ad infiltrazione con corticosteroidi.

Per informazioni ed appuntamenti contattaci allo 040 9720041